Nell’implementare un sistema che realizzi a pieno un efficace controllo di gestione, E.L.B.A. definisce gli assetti organizzativi che meglio rispettano la prevenzione dei rischi.
Attraverso la risk analysis vengono definite le maggiori criticità internamene all’organizzazione dell’ente e su questi basi vengono progettate le più opportune procedure e protocolli atti a scongiurare il verificarsi di reati presupposto.
Ne deriva la costruzione di un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo secondo la normativa del D.Lgs 231/2001 che consente all’ente di massimizzare il proprio grado di compliance nei vari ambiti: legale, amministrativo, fiscale, informativo, lavorativo.