Modello Organizzativo di Gestione e Controllo secondo la normativa D.Lgs 231/2001

Nell’implementare un sistema che realizzi a pieno un efficace controllo di gestione, E.L.B.A. definisce gli assetti organizzativi che meglio rispettano la prevenzione dei rischi.

Attraverso la risk analysis vengono definite le maggiori criticità internamene all’organizzazione dell’ente e su questi basi vengono progettate le più opportune procedure e protocolli atti a scongiurare il verificarsi di reati presupposto.

Ne deriva la costruzione di un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo secondo la normativa del D.Lgs 231/2001 che consente all’ente di massimizzare il proprio grado di compliance nei vari ambiti: legale, amministrativo, fiscale, informativo, lavorativo.

231/2001

Nella gestione aziendale, così come nella gestione di progetti e commesse, è necessario tenere sotto controllo costantemente l’andamento attraverso sistemi funzionali e facilmente fruibili.

Per questo E.L.B.A. adotta strumenti web-based facili da utilizzare a qualsiasi livello, anche di micro impresa.

Uno tra questi è BiPro che consente di gestire progetti e commesse su piattaforma, anche attraverso mobile.

Da oltre vent’anni ci occupiamo di Modelli Organizzativi di Gestione e Controllo.

Contattaci per una prima consulenza gratuita!